CTG Valpolicella Genius LociIl gruppo Valpolicella Genius Loci è un gruppo affiliato al Centro Turistico Giovanile (Ctg), e nasce nel 2009 a Balconi di Pescantina e ha sede a Fumane. Si occupa dell’organizzazione di corsi annuali dedicati alla storia della Valpolicella (marzo e aprile), e di uscite guidate nell’arco di tutto l’anno per la conoscenza e l’approfondimento di temi specifici legati al territorio valpolicellese (storia, arte, ambiente), ma spaziando anche in altre zone della provincia e fuori provincia per creare confronti e scambi con altre realtà territoriali (territori a confronto). Fin dalla sua nascita, inoltre, il gruppo collabora con la Pro Loco di San Giorgio di Valpolicella per le aperture e visite guidate al Museo e Scavi archeologici della pieve di San Giorgio.
Visite guidate al tempio di Minerva - Marano di ValpolicellaInfo e prenotazioni tel. 349-5923868. Programma agosto 2025Scarica il programma di agosto
Sabato 2 agosto Marano di Valpolicella – Visita guidata all’area archeologica del Tempio di Minerva. Ritrovo alle ore 18.00 direttamente presso l’area archeologica, raggiungibile a piedi in due minuti parcheggiando nei pressi del Santuario di Santa Maria in Valverde, Monte Castelòn, Marano di Valpolicella. Durata della visita: 45 minuti circa. Sarà possibile lasciare un contributo libero a favore della valorizzazione del sito archeologico. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349/5923868. E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (Aca Valpolicella Genius Loci)
Sabato 9 agosto Velo Veronese – A piccoli passi…verso la Lessinia! La Valle delle Sfingi Escursione guidata semplice, particolarmente adatta ai bambini di ogni età, con attività a loro dedicate durante il percorso e visita guidata al Museo Geopaleontologico di Camposilvano. Necessaria la presenza di una persona adulta in accompagnamento. Ritrovo alle ore 15.30 al parcheggio di Camposilvano. Rientro previsto per le ore 18.00. Difficoltà: facile. Lunghezza: 3,5 km circa. Dislivello: 100 m circa. Prenotazione obbligatoria. Per info tel. 348-9281673 (Keti). (Aca Valpolicella Genius Loci)
Sabato 9 agosto Marano di Valpolicella – Visita guidata all’area archeologica del Tempio di Minerva. Ritrovo alle ore 18.00 direttamente presso l’area archeologica, raggiungibile a piedi in due minuti parcheggiando nei pressi del Santuario di Santa Maria in Valverde, Monte Castelòn, Marano di Valpolicella. Durata della visita: 45 minuti circa. Sarà possibile lasciare un contributo libero a favore della valorizzazione del sito archeologico. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349/5923868. E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (Aca Valpolicella Genius Loci)
Mercoledì 13 agosto Novezza – Camminata sportiva al tramonto: da Novezzina a Malga Fassole Alte Manteniamoci in forma durante la settimana, con un pizzico di cultura del nostro territorio! Ritrovo alle ore 15.00 a Novezzina. Merenda al sacco. Caffè e sbrisolona per tutti. Lunghezza: 8 km circa. Dislivello: 500 metri. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 348/8582796 (Marina). (Aca Valpolicella Genius Loci)
Sabato 16 agosto Marano di Valpolicella – Visita guidata all’area archeologica del Tempio di Minerva. Ritrovo alle ore 18.00 direttamente presso l’area archeologica, raggiungibile a piedi in due minuti parcheggiando nei pressi del Santuario di Santa Maria in Valverde, Monte Castelòn, Marano di Valpolicella. Durata della visita: 45 minuti circa. Sarà possibile lasciare un contributo libero a favore della valorizzazione del sito archeologico. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349/5923868. E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (Aca Valpolicella Genius Loci)
Sabato 23 agosto Marano di Valpolicella – Visita guidata all’area archeologica del Tempio di Minerva. Ritrovo alle ore 18.00 direttamente presso l’area archeologica, raggiungibile a piedi in due minuti parcheggiando nei pressi del Santuario di Santa Maria in Valverde, Monte Castelòn, Marano di Valpolicella. Durata della visita: 45 minuti circa. Sarà possibile lasciare un contributo libero a favore della valorizzazione del sito archeologico. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349/5923868. E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (Aca Valpolicella Genius Loci)
Sabato 30 agosto Gargagnago – Camminata sportiva al tramonto: sulle colline di Gargagnago…con paella finale! Manteniamoci in forma e concludiamo l’esperienza con una fantastica paella dalla nostra amica Cristina! Ritrovo alle ore 17.00 davanti alla chiesa parrocchiale di Gargagnago. Lunghezza: 8 km circa. Dislivello: 200 metri. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 348/8582796 (Marina). (Aca Valpolicella Genius Loci)
Sabato 30 agosto Marano di Valpolicella – Visita guidata all’area archeologica del Tempio di Minerva. Ritrovo alle ore 18.00 direttamente presso l’area archeologica, raggiungibile a piedi in due minuti parcheggiando nei pressi del Santuario di Santa Maria in Valverde, Monte Castelòn, Marano di Valpolicella. Durata della visita: 45 minuti circa. Sarà possibile lasciare un contributo libero a favore della valorizzazione del sito archeologico. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349/5923868. E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (Aca Valpolicella Genius Loci)
TESSERAMENTO CTG - CENTRO TURISTICO GIOVANILE 2025Perchè essere soci CTG?
Due sono le modalità per rinnovare o sottoscrivere la tessera CTG:
La tessera sociale verrà inviata al socio via e-mail in formato digitale. Queste le quote sociali:
Per ogni informazione, non esitate a contattarci! IL PRESIDENTE Riccardo Pinamonte
Per info e prenotazioni tel. 349-5923868. (Aca Valpolicella Genius Loci) Gruppo CTG Valpolicella Genius Loci Associazione di promozione sociale C.F. 93270920239 E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Facebook: CTG VALPOLICELLA – Genius Loci
|
|
|
© Centro di Documentazione per la Storia della Valpolicella
Via Vaio 25 - 37022 Fumane (VR) - info@cdsv.it
c.f.: 93003980237
IBAN: IT70 O 05034 89230 000000000958 (Banco Popolare, ag. Fumane)