CTG Valpolicella Genius LociIl gruppo Valpolicella Genius Loci è un gruppo affiliato al Centro Turistico Giovanile (Ctg), e nasce nel 2009 a Balconi di Pescantina e ha sede a Fumane. Si occupa dell’organizzazione di corsi annuali dedicati alla storia della Valpolicella (marzo e aprile), e di uscite guidate nell’arco di tutto l’anno per la conoscenza e l’approfondimento di temi specifici legati al territorio valpolicellese (storia, arte, ambiente), ma spaziando anche in altre zone della provincia e fuori provincia per creare confronti e scambi con altre realtà territoriali (territori a confronto). Fin dalla sua nascita, inoltre, il gruppo collabora con la Pro Loco di San Giorgio di Valpolicella per le aperture e visite guidate al Museo e Scavi archeologici della pieve di San Giorgio.
Visite guidate al tempio di Minerva - Marano di ValpolicellaInfo e prenotazioni tel. 349-5923868. Programma ottobre 2025Scarica il programma di ottobre
Sabato 4 ottobre Marano di Valpolicella – Visita guidata all’area archeologica del Tempio di Minerva Ritrovo alle ore 16.00 direttamente presso l’area archeologica, raggiungibile a piedi in due minuti parcheggiando nei pressi del Santuario di Santa Maria in Valverde, Monte Castelòn, Marano di Valpolicella. Durata della visita: 40 minuti circa. Sarà possibile lasciare un contributo libero a favore della valorizzazione del sito archeologico. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868. E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (Aca Valpolicella Genius Loci)
Sabato 11 ottobre Marano di Valpolicella – Visita guidata all’area archeologica del Tempio di Minerva Ritrovo alle ore 16.00 direttamente presso l’area archeologica, raggiungibile a piedi in due minuti parcheggiando nei pressi del Santuario di Santa Maria in Valverde, Monte Castelòn, Marano di Valpolicella. Durata della visita: 40 minuti circa. Sarà possibile lasciare un contributo libero a favore della valorizzazione del sito archeologico. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868. E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (Aca Valpolicella Genius Loci)
Domenica 12 ottobre Negrar – Alla Sagra dei Marroni di Montecchio, tra le contrade dell’alta Val Borago e… al Maso con Il Carpino! Escursione guidata alla scoperta delle contrade a sud di Montecchio, tra splendidi panorami e natura selvaggia. Faremo una sosta alla contrada del Maso, che visiteremo in compagnia di Mario Spezia dell’associazione Il Carpino. Al termine dell’escursione, possibilità di fermarsi a pranzo presso gli stand della tradizionale Sagra dei Marroni, con specialità gnocchi di malga e, naturalmente, i maroni de Montecio! (per il programma della manifestazione, clicca qui https://www.parrocchieavesamontecchio.it/event/sagra-dei-maroni-2025/ ). Ritrovo alle ore 9.00 davanti alla chiesa parrocchiale di Montecchio di Negrar. Rientro previsto per le ore 12.30 circa. Difficoltà: facile-media. Lunghezza: 8 km circa. Dislivello: 300 metri circa. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868 (Riccardo). (Aca Valpolicella Genius Loci)
Sabato 18 ottobre Marano di Valpolicella – Visita guidata all’area archeologica del Tempio di Minerva. Ritrovo alle ore 16.00 direttamente presso l’area archeologica, raggiungibile a piedi in due minuti parcheggiando nei pressi del Santuario di Santa Maria in Valverde, Monte Castelòn, Marano di Valpolicella. Durata della visita: 40 minuti circa. Sarà possibile lasciare un contributo libero a favore della valorizzazione del sito archeologico. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868. E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
(Aca Valpolicella Genius Loci) Domenica 19 ottobre Breonio – Visite guidate all’antica chiesa di San Marziale in occasione della Fiera del Rosario. Visite guidate gratuite, della durata di 25 minuti circa, inserite nel programma ufficiale dell’Antica Fiera del Rosario, organizzata dalla Pro Loco di Breonio (per il programma completo della manifestazione, clicca qui https://breonio.jimdofree.com/scopri-breonio/fiera-del-rosario/ ). Turni di visita alle ore 10.30 – 11.00 – 11.30 – 12.00 – 12.30 – 13.30 – 14.00. Non è necessario prenotare. Info tel. 349-5923868 (Riccardo). (Aca Valpolicella Genius Loci)
Domenica 19 ottobre Breonio – A piccoli passi…escursione per bambini in Valpolicella alla Fiera del Rosario. Escursione guidata particolarmente adatta ai bambini di ogni età, con attività a loro dedicate durante il percorso, inserita nel programma ufficiale dell’Antica Fiera del Rosario organizzata dalla Pro Loco di Breonio (per il programma completo della manifestazione, clicca qui https://breonio.jimdofree.com/scopri-breonio/fiera-del-rosario/ ). Ci muoveremo in un itinerario ad anello alla scoperta di boschi, antiche fontane e contrade della Lessinia occidentale. Necessaria la presenza di una persona adulta in accompagnamento. Ritrovo alle ore 10.00 davanti all’Info Point della Fiera (a fianco dell’antica chiesetta di San Marziale). Rientro previsto per le ore 12.30 circa. Difficoltà: facile. Lunghezza: 4 km circa. Dislivello: 100 m circa. Per info e prenotazioni tel. 348-9281673 (Keti). (Aca Valpolicella Genius Loci)
Mercoledì 23 ottobre Marano di Valpolicella – Presentazione del libro “Radici nella memoria – Storie di gente e di terre” L’autrice Fiammetta Serego Alighieri e l’illustratrice Annele Velasco presentano la loro opera, in un dialogo con Giovanni Viviani. Appuntamento alle ore 18.30 presso la biblioteca di Valgatara, piazza della Comunità 8. Clicca qui per la locandina: https://cdsv.it/images/ctg/2025-10-23_radici_memoria.pdf Ingresso gratuito e senza prenotazione. Info tel. 349-5923868. (Aca Valpolicella Genius Loci)
Sabato 25 ottobre Marano di Valpolicella – Visita guidata all’area archeologica del Tempio di Minerva. Ritrovo alle ore 16.00 direttamente presso l’area archeologica, raggiungibile a piedi in due minuti parcheggiando nei pressi del Santuario di Santa Maria in Valverde, Monte Castelòn, Marano di Valpolicella. Durata della visita: 40 minuti circa. Sarà possibile lasciare un contributo libero a favore della valorizzazione del sito archeologico. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868. E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (Aca Valpolicella Genius Loci
Mercoledì 29 ottobre San Floriano – Camminata sportiva al mattino: da San Floriano alle dolci colline intorno Teniamoci in forma durante la settimana, con un pizzico di cultura del nostro territorio! Ritrovo alle ore 9.15 alla Pieve di San Floriano. Lunghezza: 8 km circa. Dislivello: 200 metri. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 348-8582796 (Marina). (Aca Valpolicella Genius Loci)
VIAGGI CULTURALI Dal 7 al 14 febbraio 2026 Meraviglie d’Egitto: dal Nilo al cuore del Cairo. Un tour completo nell’Egitto più autentico, in crociera sul Nilo, fino alla visita della capitale. Voli diretti da e per Verona. Info e prenotazioni entro il 25 settembre tel. 348/8582796 (Marina). Programma al seguente link https://cdsv.it/images/ctg/2026-02-07_egitto.pdf
TESSERAMENTO CTG - CENTRO TURISTICO GIOVANILE 2025Perchè essere soci CTG?
Due sono le modalità per rinnovare o sottoscrivere la tessera CTG:
La tessera sociale verrà inviata al socio via e-mail in formato digitale. Queste le quote sociali:
Per ogni informazione, non esitate a contattarci! IL PRESIDENTE Riccardo Pinamonte
Per info e prenotazioni tel. 349-5923868. (Aca Valpolicella Genius Loci) Gruppo CTG Valpolicella Genius Loci Associazione di promozione sociale C.F. 93270920239 E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Facebook: CTG VALPOLICELLA – Genius Loci
|
|
|
© Centro di Documentazione per la Storia della Valpolicella
Via Vaio 25 - 37022 Fumane (VR) - info@cdsv.it
c.f.: 93003980237
IBAN: IT70 O 05034 89230 000000000958 (Banco Popolare, ag. Fumane)