Annuario Storico della Valpolicella 2020-2021 A causa delle restrizioni all'accesso ad archivi e biblioteche durante il 2020 e 2021, non è stato possibile portare a termine molte delle ricerche in corso. Pertanto, il XXXVII Annuario Storico della Valpolicella non uscirà entro il 2021, ma verrà accorpato in un volume unico con il XXXVIII, che si auspica di poter pubblicare nel corso del 2022.
Annuario Storico della Valpolicella 2019-2020
E' stato pubblicato il XXXVI Annuario Storico della Valpolicella, edito dal Centro di Documentazione per la Storia della Valpolicella e da La Grafica Editrice. La miscellanea di studi presenta come ogni anno una raccolta di interventi scientifici originali, dedicati a temi e aspetti della storia di questa plaga del territorio veronese. L’Annuario Storico della Valpolicella giunge quest’anno al suo trentaseiesimo numero, con la messa in circolazione di più di 400 saggi di storia raccontata su vari versanti e quasi totalmente sulla base di ricerche archeologiche e archivistiche assolutamente originali, con un’escursione che spazia dall’antichità all’età contemporanea attraverso i più diversi ambiti disciplinari, dalla storia delle istituzioni a quella dell’insediamento e del paesaggio, dalla storia economica, sociale e religiosa alla storia dell’architettura e alle vicende di singoli monumenti, ville o chiese. L’Annuario gode del contributo di BIMAdige, Banco BPM-Banca Popolare di Verona e Fondazione Cattolica Assicurazione. Sommario dell’Annuario Storico della Valpolicella XXXVI (2019-2020) Riccardo Bertolazzi, La dea Fortuna in Valpolicella e nell’agro Veronese alla luce di un nuovo ritrovamento Davide Gangale Risoleo, Per interesse archeologico e locale: Luigi Adriano Milani e la villa romana di Negrar Giuliano Sala, Visite dei commissari dell'abate di San Zeno alle chiese di Parona fra XVII e XVIII secolo Valeria Chilese, «Visitar le malghe»: il viaggio di Antonio Garofoli nella Lessinia del primo Settecento Bruno Chiappa, Nuovi documenti sull’erezione della chiesa di San Martino di Negrar Francesco Coati, La pala dei santi Pietro e Paolo nella parrocchiale di Marano Claudia Bissoli, Un modello iconografico per il Transito di san Giuseppe di Luigi Marai a San Martino di Bure Andrea Brugnoli, «Una de brodo e una de fae»: qualche precisazione sulla festa delle fave a San Giorgio di Valpolicella Emanuele Luciani, «Un sito ideale per il soggiorno dei malati di petto»: i sanatori in Valpolicella nel Novecento Pierpaolo Brugnoli - Giannantonio Conati, San Lorenzo di Pescantina
Una nuova versione on line per l'Annuario Storico della Valpolicella L'Annuario Storico della Valpolicella è ora a disposizione on line dal volume I (1982) al volume XXX (2013-2014), per un totale di più di 400 saggi. Oltre alla consultazione delle singole annate e dei contributi in formato PDF, è possibile effettuare ricerche per autore o termini presenti nel titolo, nelle parole chiave e abstract, così come nell'intero testo. L'utilizzo del programma Open Journal System garantisce l'adesione agli standard OAI-PMH (Open Archives Initiative Protocol for Metadata Harvesting) e dunque la possibiltà di dialogare con banche dati e programmi per la ricerca bibliografica a livello globale. Con questo nuovo strumento si intende garantire da un lato la diffusione di quanto è già stato prodotto in termini di ricerca storica sul territorio, dall'altro di promuovere nuovi studi, garantendone la diffusione, la reperibilità e l'accesso. La digitalizzazione è stata possibile grazie a un contributo della Fondazione Cariverona e al lavoro dei soci del Centro. Questa versione on line verrà aggiornata periodicamente per mettere a disposizione le ultime uscite della miscellanea. Edizioni del Centro di Documentazione Le edizioni del Centro di Documentazione possono essere richieste a Gianni Bussinelli Editore, in base alla disponibilità segnalata sul loro catalogo. |
© Centro di Documentazione per la Storia della Valpolicella
Via Vaio 25 - 37022 Fumane (VR) - info@cdsv.it
c.f.: 93003980237
IBAN: IT70 O 05034 89230 000000000958 (Banco Popolare, ag. Fumane)
Joomla templates download from joomla templates