CTG Valpolicella Genius LociIl gruppo Valpolicella Genius Loci è un gruppo affiliato al Centro Turistico Giovanile (Ctg), e nasce nel 2009 a Balconi di Pescantina e ha sede a Fumane. Si occupa dell’organizzazione di corsi annuali dedicati alla storia della Valpolicella (marzo e aprile), e di uscite guidate nell’arco di tutto l’anno per la conoscenza e l’approfondimento di temi specifici legati al territorio valpolicellese (storia, arte, ambiente), ma spaziando anche in altre zone della provincia e fuori provincia per creare confronti e scambi con altre realtà territoriali (territori a confronto). Fin dalla sua nascita, inoltre, il gruppo collabora con la Pro Loco di San Giorgio di Valpolicella per le aperture e visite guidate al Museo e Scavi archeologici della pieve di San Giorgio.
Visite guidate al tempio di Minerva - Marano di ValpolicellaInfo e prenotazioni tel. 349-5923868. Programma gennaio 2025Scarica il programma di gennaio
Giovedì 9 gennaio Bardolino – Camminata sportiva al mattino: da Bardolino alla Rocca di Garda…con la torta “vasilopita” porta fortuna per il nuovo anno! Ritrovo alle ore 9.15 al parcheggio dei vigili del fuoco di Bardolino. Lunghezza: 9 km circa. Dislivello: 200 metri circa. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 348-8582796 (Marina). (Aca Valpolicella Genius Loci) Venerdì 10 gennaio Fumane – Giornate del Tesseramento 2025 e Assemblea dei Soci Dalle ore 17.00 alle ore 20.00 in sala consiliare a Fumane, viale Roma 2, vi aspettiamo per sottoscrivere o rinnovare la tessera CTG per l’anno 2025 e per parlare delle nostre attività e idee per il futuro. Alle ore 19.00 è prevista l’assemblea ordinaria dei soci con approvazione del bilancio dell’anno precedente. Info tel. 349-5923868. (Aca Valpolicella Genius Loci)
Sabato 11 gennaio Fumane – Giornate del Tesseramento 2025 Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 in sala consiliare a Fumane, viale Roma 2, vi aspettiamo per sottoscrivere o rinnovare la tessera CTG per l’anno 2025 e per parlare delle nostre attività e idee per il futuro. Info tel. 349-5923868. (Aca Valpolicella Genius Loci)
Sabato 18 gennaio San Pietro In Cariano – Il Museo del Cinema della Valpolicella: un viaggio inaspettato Visita guidata al Museo del Cinema della famiglia Buffatti, un vero tesoro nascosto del nostro territorio, in compagni di Michael Buffatti, che ci illustrerà l’incredibile collezione di cimeli sul mondo del cinema raccolti dal padre. Concluderemo l’esperienza con una merenda conviviale. Ritrovo alle ore 14.00 di fronte a Albertini pratiche auto a San Pietro in Cariano. Durata della visita: due ore circa. È previsto un contributo per l’ingresso e la visita al Museo. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868 (Riccardo). (Aca Valpolicella Genius Loci)
Martedì 21 gennaio Parona – Camminata sportiva al mattino: da Parona a Corrubbio, lungo l’alzaia sull’Adige Manteniamoci in forma durante la settimana, con un pizzico di cultura del nostro territorio! Ritrovo alle ore 9.15 in Piazza del Porto a Parona. Lunghezza: 9 km circa. Dislivello: nullo. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 348-8582796 (Marina). (Aca Valpolicella Genius Loci)
Domenica 26 gennaio Bosco Chiesanuova – In Lessinia con la neve: con o senza ciaspole, al Valon del Malera…con pranzo in rifugio! Spettacolare escursione ad anello tra boschi e prati innevati, per arrivare alla bocchetta del Valon ad ammirare una vista mozzafiato sulle prealpi venete e trentine. Ritrovo ore 9.00 al parcheggio di Malga San Giorgio. Rientro per il pranzo a menù fisso presso Malga Campolevà previsto per le ore 13.00 circa. Difficoltà: facile-media. Lunghezza: 6 km circa. Dislivello: 300 metri circa. Possibilità di noleggio ciaspole e bastoncini. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni entro giovedì 23 gennaio tel. 349-4495094 (Franco). (Aca Valpolicella Genius Loci).
TESSERAMENTO CTG - CENTRO TURISTICO GIOVANILE 2025Perchè essere soci CTG?
Due sono le modalità per rinnovare o sottoscrivere la tessera CTG:
La tessera sociale verrà inviata al socio via e-mail in formato digitale. Queste le quote sociali:
Per ogni informazione, non esitate a contattarci! IL PRESIDENTE Riccardo Pinamonte
Per info e prenotazioni tel. 349-5923868. (Aca Valpolicella Genius Loci) Gruppo CTG Valpolicella Genius Loci Associazione di promozione sociale C.F. 93270920239 E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Facebook: CTG VALPOLICELLA – Genius Loci
Dall’origine del toponimo “Valpolicella” all’organizzazione ecclesiastica fondata sul sistema pievano, dai numerosi castelli presenti sul territorio alle espressioni d’arte romanica, fino all’episodio della Contea Scaligera. Questi sono solo alcuni dei temi che verranno trattati nell’undicesima edizione del corso “Conoscere la Valpolicella”, che intende analizzare alcuni aspetti del periodo medievale. Sarà tenuto da esperti del settore e comprenderà 6 lezioni teoriche il venerdì sera, cui faranno seguito 5 uscite pratiche il sabato o la domenica, per una conoscenza diretta di quanto appreso in aula.
Il CTG – Centro Turistico Giovanile Valpolicella Genius Loci è un gruppo di ACA – Animatori Culturali e Ambientali volontari, appassionati del territorio, il cui scopo principale è quello di promuoverne la conoscenza a livello culturale e paesaggistico, attraverso visite guidate, escursioni, corsi e itinerari didattici per le scuole.
Il percorso formativo può essere un avvicinamento per coloro che desiderano diventare Animatori Culturali e Ambientali, che al termine del corso potranno iniziare ad affiancarsi ai nostri esperti CTG nelle uscite in programma.
|
|
|
© Centro di Documentazione per la Storia della Valpolicella
Via Vaio 25 - 37022 Fumane (VR) - info@cdsv.it
c.f.: 93003980237
IBAN: IT70 O 05034 89230 000000000958 (Banco Popolare, ag. Fumane)