CTG Valpolicella Genius Loci

Il gruppo Valpolicella Genius Loci è un gruppo affiliato al Centro Turistico Giovanile (Ctg), e nasce nel 2009 a Balconi di Pescantina e ha sede a Fumane. Si occupa dell’organizzazione di corsi annuali dedicati alla storia della Valpolicella (marzo e aprile), e di uscite guidate nell’arco di tutto l’anno per la conoscenza e l’approfondimento di temi specifici legati al territorio valpolicellese (storia, arte, ambiente), ma spaziando anche in altre zone della provincia e fuori provincia per creare confronti e scambi con altre realtà territoriali (territori a confronto).

Fin dalla sua nascita, inoltre, il gruppo collabora con la Pro Loco di San Giorgio di Valpolicella per le aperture e visite guidate al Museo e Scavi archeologici della pieve di San Giorgio.

Scarica le modalità di iscrizione al CTG Valpolicella

 

Visite guidate al tempio di Minerva - Marano di Valpolicella

Info e prenotazioni tel. 349-5923868.


Programma giugno 2023

Scarica il programma di giugno

 

Sabato 3 giugno

Marano di ValpolicellaVisita guidata all’area archeologica del Tempio di Minerva.

Ritrovo alle ore 18.00 direttamente presso l’area archeologica, raggiungibile a piedi in due minuti parcheggiando nei pressi del Santuario di Santa Maria in Valverde, Monte Castelòn, Marano di Valpolicella.

Durata della visita: 45 minuti circa.

Sarà possibile lasciare un contributo libero a favore della valorizzazione del sito archeologico.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868. E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

Venerdì 9 giugno

Marano di Valpolicella Camminata sportiva al tramonto: la Valle di Marano e il Monte Castelòn…con apericena finale!

Manteniamoci in forma durante la settimana, con un pizzico di cultura del nostro territorio! Al termine della camminata, apericena presso il Bar Dea Minerva di Pezza.

Ritrovo alle ore 18.00 a Pezza di Marano di Valpolicella.

Lunghezza: 8 km circa. Dislivello: 300 metri.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 348-8582796 (Marina). (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

Sabato 10 giugno

Sant’Anna d’Alfaedo – Tra il Monte Loffa, le cave di pietra, i masi de sora e la magnifica Casaròle! Escursione con merenda finale.

Escursione guidata ricca di sorprese tra i boschi, i prati e le contrade tra Breonio e Fosse. Un itinerario da percorre a passo lento, per gustare tutto ciò che ci offre il territorio. Al termine, ci accoglierà a Casaròle il nostro amico Aldo Soresini, che ci racconterà la storia del recupero di questa bellissima contrada, dove faremo una merenda con prodotti tipici locali.

Ritrovo alle ore 14.30 al capitello del Paraìso, poco sopra Breonio, sulla strada che va verso Fosse. Rientro per le ore 19.00 circa.

Difficoltà: medio-facile. Dislivello: 250 metri circa. Lunghezza: 9 km circa.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868 (Riccardo). (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

Sabato 10 giugno

Marano di ValpolicellaVisita guidata all’area archeologica del Tempio di Minerva.

Ritrovo alle ore 18.00 direttamente presso l’area archeologica, raggiungibile a piedi in due minuti parcheggiando nei pressi del Santuario di Santa Maria in Valverde, Monte Castelòn, Marano di Valpolicella.

Durata della visita: 45 minuti circa.

Sarà possibile lasciare un contributo libero a favore della valorizzazione del sito archeologico.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868. E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

Venerdì 16 giugno

Marano di Valpolicella – Minerva sotto le stelle

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, visita guidata speciale in notturna all’area archeologica del Tempio di Minerva con rinfresco finale per tutti i partecipanti.

Ritrovo alle ore 20.45 al Santuario di Santa Maria in Valverde di Marano di Valpolicella.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868 oppure Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

Sabato 17 giugno

Marano di Valpolicella – Mani in pasta con…l’argilla!

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, laboratorio di manipolazione dell’argilla per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni presso l’area archeologica del Tempio di Minerva. Durata del laboratorio: 45 minuti circa. Previsti due turni, alle ore 17.00 e alle ore 18.00. Gli adulti in accompagnamento potranno seguire, nel frattempo, una visita guidata all’area archeologica.

Ritrovo direttamente presso l’area archeologica del Tempio di Minerva.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868 oppure Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

Domenica 18 giugno

Roverè Veronese A piccoli passi…verso la Lessinia! Camminata intorno al Monte Capriolo

Escursione guidata particolarmente adatta ai bambini di ogni età, con attività a loro

dedicate durante il percorso. Sarà un itinerario semplice tra piccoli boschi, prati e contrade della Lessinia centrale. Necessaria la presenza di una persona adulta in accompagnamento. Consigliati scarponcini.

Ritrovo alle ore 15.30 al parcheggio della grotta di Monte Capriolo a Roverè Veronese.

Rientro previsto per le ore 18.00 circa.

Difficoltà: facile. Lunghezza: 4 km circa. Dislivello: 150 metri.

Prenotazione obbligatoria. Per info tel. 348-9281673 (Keti). (Aca Valpolicella Genius Loc

 

Mercoledì 21 giugno

Marano di ValpolicellaFesta della Musica al Tempio di Minerva

Nell’ambito della Festa della Musica, organizzata ogni anno al solstizio d’estate dal Ministero della Cultura, concerto jazz gratuito nel suggestivo scenario serale del Tempio di Minerva, con “Vanessa Tagliabue York – The Princess Trio”. Vanessa Tagliabue Yorke è una cantante di jazz eclettica e creativa che affronta con eleganza un caleidoscopico repertorio fatto di meraviglie musicali da tutto il mondo. La voce di Vanessa, sostenuta dalla chitarra elettrica di Enrico Terragnoli, si intreccia alla voce del violoncello di Salvatore Maiore.

Programma della serata: ore 19.45 visita guidata al Tempio di Minerva su prenotazione ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ); ore 20.45 concerto gratuito con ingresso libero per tutti; ore 22.00 circa piccolo rinfresco davanti al Santuario di Santa Maria in Valverde offerto dalla Pro Loco di Marano. Info tel. 349-5923868. (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

Venerdì 23 giugno

Sant’Ambrogio di Valpolicella – Valpolicella by night: San Giorgio, uno dei borghi più belli d’Italia

Visita guidata speciale nella suggestiva cornice serale di San Giorgio di Valpolicella, tra lo storico borgo di impianto medievale e la maestosa Pieve barbarico-romanica.

Al termine della visita, possibilità di fermarsi liberamente al vicino Red Zone Art bar per concludere la serata in modo conviviale.

Ritrovo alle 20.30 davanti alla Pieve di San Giorgio di Valpolicella.

Durata della visita: un’ora e mezza circa.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868.

 

Sabato 24 giugno

QuinzanoTra arte e devozione: visita guidata al tramonto all’eremo di San Rocchetto

Durata della visita: un’ora e mezza circa. Si può raggiungere l'eremo a piedi partendo dalla piazza di Quinzano (circa 500 metri) o dalla chiesa di San Rocco per il sentiero che sale il monte Cavro.

Ritrovo alle ore 18.00 davanti alla chiesa di San Rocchetto di Quinzano.

Prenotazione obbligatoria. Per info tel. 349-2626379 (Claudia) (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

Sabato 24 giugno

Marano di ValpolicellaVisita guidata all’area archeologica del Tempio di Minerva.

Ritrovo alle ore 18.00 direttamente presso l’area archeologica, raggiungibile a piedi in due minuti parcheggiando nei pressi del Santuario di Santa Maria in Valverde, Monte Castelòn, Marano di Valpolicella.

Durata della visita: 45 minuti circa.

Sarà possibile lasciare un contributo libero a favore della valorizzazione del sito archeologico.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868. E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

Venerdì 30 giugno

Verona Camminata sportiva al tramonto: tra le mura e le fortificazioni della città, patrimonio UNESCO

Manteniamoci in forma durante la settimana, con un pizzico di cultura del nostro territorio!

Ritrovo alle ore 19.45 nel giardino interno dell’Arsenale.

Lunghezza: 8 km circa. Dislivello: 100 metri.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 348-8582796 (Marina). (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

 

 

Per info e prenotazioni tel. 349-5923868. (Aca Valpolicella Genius Loci)

Gruppo CTG Valpolicella Genius Loci

Associazione di promozione sociale

C.F. 93270920239

E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Facebook: CTG VALPOLICELLA – Genius Loci

 

 

Dall’origine del toponimo “Valpolicella” all’organizzazione ecclesiastica fondata sul sistema pievano, dai numerosi castelli presenti sul territorio alle espressioni d’arte romanica, fino all’episodio della Contea Scaligera.

Questi sono solo alcuni dei temi che verranno trattati nell’undicesima edizione del corso “Conoscere la Valpolicella”, che intende analizzare alcuni aspetti del periodo medievale.

Sarà tenuto da esperti del settore e comprenderà 6 lezioni teoriche il venerdì sera, cui faranno seguito 5 uscite pratiche il sabato o la domenica, per una conoscenza diretta di quanto appreso in aula.

Il CTG – Centro Turistico Giovanile Valpolicella Genius Loci è un gruppo di ACA – Animatori Culturali e Ambientali volontari, appassionati del territorio, il cui scopo principale è quello di promuoverne la conoscenza a livello culturale e paesaggistico, attraverso visite guidate, escursioni, corsi e itinerari didattici per le scuole.

Il percorso formativo può essere un avvicinamento per coloro che desiderano diventare Animatori Culturali e Ambientali, che al termine del corso potranno iniziare ad affiancarsi ai nostri esperti CTG nelle uscite in programma.